
PRINCIPI

La Massoneria proclama come ha fatto fin dalla sua origine l'esistenza indiscutibile di un Principio Creatore sotto la denominazione di:
GRANDE ARCHITETTO DELL'UNIVERSO
Essa non impone limite alcuno alla ricerca della verità e per garantire a tutti questa libertà esige da ognuno la tolleranza.
La Massoneria apre le braccia a tutti gli uomini, di tutte le razze, di tutte le nazioni, di tutte le credenze.
Essa vieta nelle OFFICINE qualsiasi discussione politica e religiosa, né si occupa di conoscere le opinioni politiche e religiose dei profani aspiranti a far parte della istituzione.
La Massoneria ha per scopo di lottare con tutte le sue forze contro l'ignoranza, con una scuola scambievole che riassume il suo programma nei punti seguenti:
1 - Obbedire alle leggi del proprio Paese, vivere secondo l'onore, praticare la giustizia, amare il proprio simile, lavorare senza posa per il bene dell'umanità e perseguire la sua emancipazione nel suo progresso.
Ecco ciò che la Massoneria adotta e vuol fare ai desiderosi di appartenere alla sua Famiglia.
Ma a fianco di questa dichiarazione di principi, il Convento ha bisogno di proclamare le dottrine sulle quali si poggia la Massoneria.
2 - Per innalzare l'uomo, per renderlo degno della missione sulla terra, la Massoneria pone come principio che Dio ha dato all'uomo, come il bene più prezioso, la libertà, patrimonio dell'Umanità intera, raggio luminoso che nessun potere ha il diritto di spegnere e di offuscare e che è la fonte di ogni sentimento d'onore e di dignità.
Dalla preparazione al primo grado e fino al conferimento di quello più elevato, la prima condizione, senza la quale nulla è accordato all'aspirante, è una reputazione di onore e di proibità indiscussa.
Agli uomini per i quali la religione è consolazione suprema, la Massoneria dice: "Coltivate la vostra religione senza ostacolo, seguite le aspirazioni della vostra coscienza". La Massoneria non è una religione, non è un culto, benché persegua l'istruzione laica, la sua religione riposa tutta intera in questa massima: "Ama il tuo prossimo".
A coloro che temono dissensi politici la Massoneria dice: "Io proscrivo dalle mie Riunioni ogni discussione, ogni dibattito politico. Sii per la tua Patria un servitore fedele e devoto e non avrai alcun conto da rendermi. L'amore per la Patria, d'altra parte, si concorda molto bene con la pratica di tutte le virtù".
www.gladc.it